Un «bizzarro androgino» a processo

Un «bizzarro androgino» a processo

di Chiara Pasetti

Gustave Flaubert e Madame Bovary

La schiavitù contemporanea

La schiavitù contemporanea

di Giuseppe Di Matteo

Siamo diventati i nuovi schiavisti? Nel libro-inchiesta di Valentina Furlanetto, il racconto della nostra quotidiana complicità con lo sfruttamento di massa

Radiofonicamente Lucio

Radiofonicamente Lucio

di Elisabetta Malantrucco

Battisti e la radio: un amore durato tutta la vita

La pantofola di Cenerentola di Paola Rocco

La pantofola di Cenerentola

di Paola Rocco

Origini, tipologie e significati di una delle fiabe più antiche del mondo

Celle di San Vito visto da Faeto

Viaggio a Celle di San Vito

di Giuseppe Di Matteo

L'isola franco-provenzale della Puglia che non vuole scomparire

Franca Valeri

Buon compleanno, Signorina Snob

di Paola Rocco

Vita, carriera e fulminanti battute di Franca Norsa, in arte Franca Valeri

Enzo Mari al lavoro

Non sono mobili, ma suggerimenti

di Massi Dicle

Enzo Mari e l’autoprogettazione

Centro tecnico Alfa Romeo (Palazzo Gardella) - Foto di Stefano Suriano

Il silenzio degli innocenti

di Giuseppe Augurusa

La tutela del patrimonio architettonico e la funzione della politica

Venusia ©Erma Pictures

Cinecittà, la Hollywood sul Tevere compie 84 anni

di Paola Rocco

Il 28 aprile 1937 l'inaugurazione della città del cinema.
Storia, aneddoti e curiosità della Fabbrica dei sogni amata da Fellini

la madrina Simona Molinari conferisce a Francesca Incudine il Premio Bianca D’Aponte 2018. Ringraziamo l’ufficio stampa del Premio D’Aponte per la foto di Giorgio Bulgarelli.

Per esagerare

di Elisabetta Malantrucco

La parità di genere e la musica d’autrice

Contattaci

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


©2021 Massi Dicle. All rights reserved.
Privacy & Cookie policy.
Powered by microcreations.it