Il Rinascimento negli occhi di Andrea Satta
La novella sperimentale di Mattia Grigolo stupisce per la schietta descrizione di una mente, tanto umana da parere disumana
L'assassinio della giovane Caterina La Grua nel capolavoro di Luigi Natoli
Un incontro con Chiara Ingrao, autrice di “Migrante per sempre”
L'identità femminile nell'Italia fascista nel romanzo di Alba de Céspedes portato sullo schermo da Blasetti
Il viaggio intorno al mondo di una coppia alla ricerca della felicità
Massimo Reale sarà un avventuriero dall'oscuro passato in 'E non rimase nessuno', dall'11 dicembre al 7 gennaio al Teatro Ciak di Roma
Una casa stregata e i suoi fantasmi, in un classico del genere gotico più volte portato sullo schermo
Nel libro di Giommaria Monti, un viaggio conturbante attraverso la Roma di Pasolini, pullulante di vite, odori e sapori che sconvolgono i sensi
Origini, tipologie e significati di una delle fiabe più antiche del mondo
Vita, carriera e fulminanti battute di Franca Norsa, in arte Franca Valeri
In mostra a Palazzo Barberini il magico universo dei cartoon
Torna in libreria, nella nuova versione proposta da La nave di Teseo, il libro-inchiesta di Fabrizio Gatti sulle rotte seguite dai nuovi schiavi
Il saggio di Annibale Gagliani - Impegno e disincanto in Pasolini, De André, Gaber e R. Gaetano - ricostruisce il percorso di quattro grandi figure del secolo scorso
Nelle immagini di Marina Spironetti è ancora vitale l'antica civiltà nuragica, con le sue maschere e i costumi tradizionali
Gianluca Di Dio torna in libreria con un incredibile romanzo-mondo sul senso della vita
Nelle sale l'ultima rivisitazione del giallo della Christie firmata da Kenneth Branagh
Ultimo capitolo della storia di Rocco Schiavone, il vicequestore nato dalla penna di Antonio Manzini
Il saggio di Giovanni Rinaldi presenta il ritratto di un Paese generoso e solidale che nel secondo Dopoguerra salvò migliaia di bambini dalla povertà e dalla fame
Nella raccolta degli articoli di Cronaca Nera che Buzzati scrisse per il Corriere della Sera e il Corriere d’informazione si anima un mondo piccolo borghese, uscito vacillante da un dopoguerra difficile e poi stordito dal boom.
Il 6 dicembre 2001 il debutto nelle sale italiane del giovane mago. Piccolo dizionario dell'universo creato dalla Rowling
Sergio Leone e l'avventura di C'era una volta in America
Nuovo caso per Boggio-Martinet, il giardiniere investigatore nato dalla penna di Linda Tugnoli
Gli amori, i matrimoni, i figli: storia privata di Alessandro Manzoni
Alessandro Gnocchi torna in libreria con un racconto appassionato che regala al calcio il suo abito migliore
Abitudini, passioni e complementi d'arredo dei più famosi investigatori della letteratura
Tim Parks descrive con caustica ironia le eterne contraddizioni del Belpaese
I buoni vicini, Qualcuno conosce la verità, Le tre vedove: l'alienazione americana si tinge di giallo
Roberta Giallo fa centro con Web Love Story, il suo romanzo d’esordio
Stefano Piri ci racconta l'ultima gioia vissuta dagli Italiani e le eterne contraddizioni del Belpaese
Un viaggio nell'universo vegetale che ha cambiato il nostro modo di vivere
Giorgia Tribuiani torna in libreria con un romanzo sorprendente
Berlusconi tra cinema e televisione: intervista a Giuseppe Pesce
Il romanzo di Giulia Caminito: viaggio tra i reietti nell'èra del disimpegno
Cronaca di un'emancipazione (e delle nostre paure)
Una nuova indagine per l'investigatrice nata dalla penna di M. C. Beaton
Il romanzo di Dodge portato sullo schermo da Alfred Hitchcock inaugura la collana Fanucci dedicata ai gialli d'epoca
Il commissario Teresa Battaglia e un segreto nascosto nel bosco: l'ultimo romanzo di Ilaria Tuti
Lino Guanciale nei panni del detective che vede i fantasmi creato da Maurizio de Giovanni
Una breve
presentazione
del nostro sito
e i riferimenti
per contattarci
©2021 Massi Dicle. All rights reserved.
Privacy & Cookie policy.
Powered by microcreations.it