La battaglia dei genitori di Marco Vannini per rendergli giustizia: intervista a Mauro Valentini, che ha curato il libro “Mio Figlio Marco” insieme a Marina Conte.
Il viaggio di un convoglio umanitario dall’Italia all’Ucraina, attraverso il “cuore” dell’Europa, è l’occasione di un viaggio interiore, che obbliga a fare i conti con le angosce e le speranze per il futuro dell’Europa e dell’intera civiltà umana
Siamo diventati i nuovi schiavisti? Nel libro-inchiesta di Valentina Furlanetto, il racconto della nostra quotidiana complicità con lo sfruttamento di massa
Nel libro di Giommaria Monti, un viaggio conturbante attraverso la Roma di Pasolini, pullulante di vite, odori e sapori che sconvolgono i sensi
Nel libro-inchiesta di Giuseppe Ciulla e Catia Catania la storia dei 18 marinai di Mazara del Vallo sequestrati dai libici nel 2020
Torna in libreria, nella nuova versione proposta da La nave di Teseo, il libro-inchiesta di Fabrizio Gatti sulle rotte seguite dai nuovi schiavi
Una riflessione scabrosa sui rapporti del giornalismo italiano con la classe dirigente del paese e sulla sua effettiva capacità di influenzare l’opinione pubblica
Nella raccolta degli articoli di Cronaca Nera che Buzzati scrisse per il Corriere della Sera e il Corriere d’informazione si anima un mondo piccolo borghese, uscito vacillante da un dopoguerra difficile e poi stordito dal boom.
Una breve
presentazione
del nostro sito
e i riferimenti
per contattarci
©2021 Massi Dicle. All rights reserved.
Privacy & Cookie policy.
Powered by microcreations.it