• Alla scoperta di Emilia Luti, l’editor segreta di Alessandro Manzoni

    Alla scoperta di Emilia Luti, l’editor segreta di Alessandro Manzoni

    La correttrice di Emanuela Fontana (Mondadori) racconta la storia della bambinaia che aiutò il grande autore lombardo a riscrivere il suo capolavoro nella lingua che conosciamo.

  • Una vita per Beethoven

    Una vita per Beethoven

    Viaggio nella casa museo della famiglia Carrino

  • 'Rapito', rabbia e reclusione nell'ultimo film di Bellocchio

    'Rapito', rabbia e reclusione nell'ultimo film di Bellocchio

    Nelle sale la storia di Edgardo Mortara, il bimbo prigioniero del Papa Re 

Alla scoperta di Emilia Luti, l’editor segreta di Alessandro Manzoni

Alla scoperta di Emilia Luti, l’editor segreta di Alessandro Manzoni

di Giuseppe Di Matteo | Incontri

La correttrice di Emanuela Fontana (Mondadori) racconta la storia della bambinaia che aiutò il grande autore lombardo a riscrivere il suo capolavoro nella lingua che conosciamo.

Una vita per Beethoven

Una vita per Beethoven

di Giuseppe Di Matteo | Incontri

Viaggio nella casa museo della famiglia Carrino

'Rapito', rabbia e reclusione nell'ultimo film di Bellocchio

'Rapito', rabbia e reclusione nell'ultimo film di Bellocchio

di Paola Rocco | Referenze

Nelle sale la storia di Edgardo Mortara, il bimbo prigioniero del Papa Re 

L’intelligenza artificiale

di Rita Cioce | Idee

Incubo tecnologico o inevitabile evoluzione?

“Nasconditi dai cieli con me”

“Nasconditi dai cieli con me”

di Paola Rocco | Referenze

In onda su Netflix La regina Carlotta, miniserie dedicata alla sovrana inglese e al suo matrimonio con Giorgio III, il 're folle'

Ma Facebook è davvero morto?

Ma Facebook è davvero morto?

di Rita Cioce | Idee

Come la madre di tutte le piattaforme social è diventata il regno dei boomer e dei leoni da tastiera

Peter Pan

Peter Pan

di Paola Rocco | Referenze

Il classico di James Matthew Barrie dalla A alla Z

Foto originale di L. Scotti

L'amore di Madame: "Ognuno ha il diritto di vivere come può"

di Elisabetta Malantrucco | Referenze

Il nuovo disco di Madame, tra critica musicale e futuro della canzone d'autore

Le innovazioni tecnologiche che ci hanno cambiato la vita

Le innovazioni tecnologiche che ci hanno cambiato la vita

di Rita Cioce | Idee

Curiosità etimologihe e alcuni falsi miti

Rocco Schiavone, la quinta stagione

Rocco Schiavone, la quinta stagione

di Paola Rocco | Referenze

 In onda su Raidue gli ultimi capitoli della saga sul vicequestore creato da Antonio Manzini

Rocco Schiavone, identikit di un successo (foto dal web)

Rocco Schiavone, identikit di un successo

di Paola Rocco | Referenze

Piccolo dizionario del vicequestore

I robot e il genio italiano, immagine creata da Danilo Giovannangeli

I robot e il genio italiano

di Rita Cioce | Idee

Il Made In Italy non è solo cibo e moda e la robotica italiana può vantare origini che risalgono al Cinquecento. Anche oggi il nostro Paese si è conquistato un posto di primo piano tra i produttori mondiali di robot

Serenata senza nome – Rondini d’inverno

Serenata senza nome – Rondini d’inverno

di Paola Rocco | Referenze

Finale di stagione per Il commissario Ricciardi 2, la serie di Raiuno tratta dalla saga di Maurizio de Giovanni

Metaverso: il lavoro e le nuove professioni ©Danilo Giovannangeli

Metaverso: il lavoro e le nuove professioni

di Rita Cioce | Idee

Il Metaverso rappresenta non solo una nuova frontiera per la tecnologia, ma anche un nuovo modo di vivere e lavorare più coinvolgente ed efficace: con le sue infinite possibilità sembra addirittura destinato a diventare una nuova organizzazione sociale

Anime di vetro

Anime di vetro

di Paola Rocco | Referenze

Seconda puntata della serie interpretata da Lino Guanciale nei panni del commissario che vede i fantasmi

Febbre

Febbre

di Paola Rocco | Referenze

Dal 6 marzo su Raiuno la seconda stagione de Il commissario Ricciardi, tratto dalla saga di Maurizio de Giovanni e interpretato da Lino Guanciale 

La legge di Lidia Pöet

La legge di Lidia Pöet

di Paola Rocco | Referenze

Su Netflix la miniserie dedicata alla prima avvocata italiana e interpretata da Matilda De Angelis

Senza la base scordatevi le altezze

Senza la base scordatevi le altezze

di Giuseppe Augurusa | Idee

Radicalità dei valori e pragmatismo delle soluzioni: la sfida di Elly Schlein

Sanremo 2023 le pagelle della seconda serata

Sanremo 2023 le pagelle della seconda serata

di Elisabetta Malantrucco | Piaceri

La critica musicale Elisabetta Malantrucco torna con le pagelle ai protagonisti della seconda serata del Festival

Il selfie di Chiara Ferragni a Sanremo

Sanremo 2023 le pagelle della prima serata

di Elisabetta Malantrucco | Piaceri

Elisabetta Malantrucco, ricercatrice e critica musicale, dà il voto ai protagonisti della prima serata del Festival di Sanremo 2023

Contattaci

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


©2021 Massi Dicle. All rights reserved.
Privacy & Cookie policy.
Powered by microcreations.it