La correttrice di Emanuela Fontana (Mondadori) racconta la storia della bambinaia che aiutò il grande autore lombardo a riscrivere il suo capolavoro nella lingua che conosciamo.
Nelle sale la storia di Edgardo Mortara, il bimbo prigioniero del Papa Re
Christian Bale nei panni del detective Landor e Harry Melling in quelli di Edgar Allan Poe nel thriller gotico in onda su Netflix
Dalla provincia toscana all'impero austro-ungarico, passando per un villaggio di pescatori sulla costa dell'Inghilterra: consigli di lettura per un Natale in giallo... ma non solo
Una morte misteriosa in un paesino di campagna che ricorda quelli raccontati dalla Christie... ma è qualcosa di completamente diverso
Antonio Virgilio Savona, conosciuto come "quello con gli occhiali" del Quartetto Cetra, è stato non solo un grande musicista, ma anche un intellettuale impegnato politicamente e, per tutta la vita, un critico musicale e uno scrittore
Marco Giallini è uno Scrooge capitolino in questa riscrittura del Canto di Natale ambientata a Roma nel 1829
La biografia del topo più famoso del mondo
Il racconto corale di un paese e la storia di una ragazza sola nel noir senza delitto firmato da Antonio Manzini
Maria Teresa d'Austria e sua figlia Maria Antonietta nell'affresco storico di Alessandra Necci
Il romanzo di Mario Desiati, vincitore del premio Strega, è stato salutato come il manifesto di una generazione, ma è privo di una storia e non racconta il popolo che vorrebbe rappresentare
Pasolini icona pop? Come l’Italia (e il Mondo) vede il Poeta
Incontriamo Enrico Franceschini, di cui è appena uscito il nuovo romanzo con protagonista il giornalista-detective Andrea Muratori, detto Mura
In mostra fino al 4 settembre al Museo dell'Ara Pacis a Roma una retrospettiva sul celebre fotografo francese: oltre 130 immagini provenienti dalla collezione dell’Atelier Robert Doisneau di Montrouge
L'assassinio della giovane Caterina La Grua nel capolavoro di Luigi Natoli
L'identità femminile nell'Italia fascista nel romanzo di Alba de Céspedes portato sullo schermo da Blasetti
Una casa stregata e i suoi fantasmi, in un classico del genere gotico più volte portato sullo schermo
Una breve
presentazione
del nostro sito
e i riferimenti
per contattarci
©2021 Massi Dicle. All rights reserved.
Privacy & Cookie policy.
Powered by microcreations.it